Agnelli, gigante a Kvitfjell e poi… anche al Sestriere. Nicole: «Contenta per Trysil»

Dalla Norvegia non arrivano solo notizie interessanti riguardo alle giovani slalomiste che provano a invertire la rotta azzurra, persa da tempo in questa disciplina. Le gare di Trysil ci consegnano anche una Nicole Agnelli parzialmente ritrovata, sia in gigante che in slalom, e chissà probabilmente pronta a rientrare in Coppa del Mondo, magari già nel weekend al Sestriere. Più che possibile la sua presenza come nona italiana nel gigante di sabato, in Italia, insieme a Bassino, Goggia, Brignone, Nadia Fanchini, Irene ed Elena Curtoni, Marsaglia e Moelgg. Per lo slalom di domenica, sicure Costazza, Brignone, Moelgg e Irene Curtoni. Il quinto pettorale al momento sarebbe assegnato a Bassino

Tina Weirather, Lara Gut e Sofia Goggia sul podio del superG a Lake Louise (@Zoom agence)
Tina Weirather, Lara Gut e Sofia Goggia sul podio del superG a Lake Louise (@Zoom agence)

PAROLA A NICOLE – La valtellinese ora rimane in Norvegia dove gareggerà al 90% nel gigante di Kvitjell di Coppa Europa previsto giovedì (venerdì superG, sabato combinata con superG nel circuito continentale). Poi volerà subito dopo la gara alla volta dell’Italia per raggiungere Sestriere, anche se non vi è ancora nulla di certo. Intanto sembra un’atleta ritrovata e questa è già una grande notizia, per lei e per l’Italia: «Lo slalom era molto bello, anche se… lunghino – ci dice da Trysil -. Ho sciato bene soprattutto nella seconda manche, su un terreno davvero perfetto. Sono molto molto contenta di questo risultato».

Premiazione gigante donne a Trysil. Nicole Agnelli è la quinta da destra (@Salvadori)
Premiazione gigante donne a Trysil. Nicole Agnelli è la quinta da destra (@Salvadori)

SESTRIERE – A proposito. Sul Colle torneranno a lavorare già da domani, mercoledì 7 dicembre, Marta Bassino, Federica Brignone, Manuela Moelgg e Irene Curtoni a cui si aggiungeranno, da giovedì, Marsaglia, Elena Curtoni, Goggia, Costazza, Nadia Fanchini. Nel weekend primo appuntamento italiano in Coppa del Mondo: sabato gigante, domenica slalom, appunto al Sestriere, con manche in entrambi i casi alle 10.30 e 13.30. L’ultima gara femminile disputata da quelle parti risale al 10 febbraio 2008, un superG vinto da Fabienne Suter.

Due gare, due podi per l'Italia femminile del gigante: dopo Bassino, tocca a Goggia
Due gare, due podi per l’Italia femminile del gigante: dopo Bassino, tocca a Goggia

Altre news

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...

Oltre quaranta gli aspiranti maestri del Collegio della Liguria

Nuovo modulo per gli aspiranti maestri di sci del Collegio della Liguria: giornate di lavoro sulle nevi di Les Deux Alpes sotto la guida degli istruttori Carlo La Magna, Fabio Ruffini, Massimiliano Novena e Camilla Borsotti. Oltre quaranta hanno...

Rigamonti: «Squadra azzurra obiettivo raggiunto. Ora avanti con tutte le discipline»

Ce l'ha fatta Leonardo Rigamonti. Il 2003 di Cesana Torinese si è aggiudicato la passata stagione il Gran Premio Italia Junior generale e quello di velocità: così ecco l'ingresso in squadra nazionale giovanile. Ci fa sapere Leonardo: «Fondamentale nel mio...