Aggiornamento – le condizioni di Siegmar Klotz

Seguiamo la situazione dell'atleta azzurro caduto a Kitzbuehel

Aggiornamento, 24/1 ore 13.30Siegmar Klotz è stato dimesso in tarda mattinata dall’ospedale di St.Johann e tutt’ora è in viaggio verso l’Italia. Dovrà stare fermo sei settimane, a causa della frattura del polso sinistro e per i vari traumi a livello addominale, cervicale e dorsale. Eccolo Siegmar, che abbiamo raggiunto al telefono mentre è ancora in macchina alla volta dell’Alto Adige: "Avverto dolori all’addomme, al collo e alla  schiena, per quanto riguarda il trauma alla testa è tutto sotto controllo. Sei settimane di stop? Spero meno…Non ricordo praticamente nulla della caduta, anche se in volo non avevo la sensazione di farmi male…" Aggiornamento, 23/1 ore 9.30 Siegmar Klotz ha trscorso la notte in ospedale senza particolari problemi. "Ho sentito questa mattina Siegmar, mi ha detto che ha riposato bene, un segnale positivo. Adesso in tarda mattinata mi consulterò con i medici di St.Johann", fa sapere il dott. Andrea Panzeri dalla vicina Kitzbuehel.

Aggiornamento, ore 15.30 – ecco il comunicato ufficiale della FISI
«Siegmar Klotz, altoatesino di 23 anni, caduto in maniera spettacolare sulla Streif non ha riportato conseguenze di particolare gravità.
L’esito degli esami a cui è stato sottoposto all’ospedale di St. Johann ha evidenziato per l’altoatesino un trauma cranico di moderata entità, un trauma toraco-addominale minore, la distorsione del rachiude cervico-dorso-lombare e la frattura composta del polso sinistro.
La prossima notte, Klotz sarà tenuto in osservazione – come è prassi nei casi di trauma cranico – presso l’ospedale di St. Johann. Domenica sarà dimesso e potrà rientrare a casa
».

Aggiornamento ore 15 –
Più grave del previsto l’incidente che ha visto coinvolto Siegmar Klotz: i primi accertamenti  hanno messo in luce la frattura del polso sinistro, un trauma cranico e un trauma distorsivo rachide-cervicale e lombare. Il velocista altoatesino rimarrà almeno una notte in ospedale.
 

Altre news

AOC: Barbera nuovo allenatore della squadra maschile, Rigamonti è responsabile tecnico

Novità tra le fila del Comitato regionale AOC. Durante la consueta riunione primaverile, svoltasi a Torino nei giorni scorsi e utile per il bilancio di fine stagione e per parlare di futuro, è stato annunciato il nuovo allenatore della...

Riparte il Livata con slancio: Restante nuovo dt

Riparte con brillantezza e slancio lo sci club Livata, perno del Comitato Fisi Lazio e Sardegna e riferimento da sempre per il movimento sciistico del centro sud. La grande novità riguarda l'arrivo di Cristian Restante: sarà il nuovo direttore tecnico...

‘In ricordo di Davide Miglio’, che numeri…

Numeri importanti per la seconda edizione della gara in ricordo di Davide Miglio che si è svolta a Pescegallo by Valli del Bitto Ski Team. Infatti 400 iscritti, 305 i partecipanti. 133 i Baby e Superbaby al via sulla pista a...

Marchetti e i test in Mapei: «Valutare la condizione di partenza per costruire il lavoro atletico»

Luca De Aliprandini, Filippo Della Vite, Giovanni Borsotti ed Hannes Zingerle, quest’ultimo con un programma specifico in quanto ancora alle prese con un infortunio (assente Giovanni Franzoni), hanno effettuato i testi atletici al Centro Mapei di Olgiate Olona che...