Accordo tra Fis e Infront per i diritti in esclusiva, contratto di otto stagioni dal 2026/2027

La Federazione Internazionale Sci (FIS) e Infront siglano un importante accordo per la distribuzione dei diritti dei circuiti di Coppa del Mondo FIS, a decorrere dalla stagione 2026/2027 e per le otto successive, fino al 2033/2034. A darne notizia è la Fis che snocciola anche alcuni punti fondamentali dell’accordo: gli introiti dovranno essere superiori di almeno 100 milioni di euro rispetto agli attuali e le vendite dovranno sfondare il muro dei 600 milioni di euro. La FIS manterrà il pieno controllo del processo di vendita, mentre Infront fornirà anche servizi di marketing e di implementazione mediatica internazionali esclusivi.

«Sono stato eletto presidente della FIS con un mandato di cambiamento – racconta il presidente della FIS, Johan Eliasch – Ovunque io veda aree in cui migliorare il nostro sport, lo farò, anche se non è facile. Basandosi sulle modifiche statutarie del 2021 approvate dal 97,3% dei nostri membri, abbiamo continuato a convincerci che centralizzare la gestione dei nostri diritti mediatici potrà essere positivo per i nostri atleti, le nostre federazioni affiliate e tutti coloro che sono appassionati di sport invernali».

L’accordo prevede inoltre che Infront fornisca alla FIS l’accesso immediato a contenuti digitali, che consentiranno alla federazione di massimizzare la sua presenza sui social media attraverso la fornitura gratuita di filmati d’archivio e highlights, diritti estesi alla fotografia, alla copertura dietro le quinte, alla produzione di documentari, serie televisive, film o produzioni simili e streaming OTT gratuito per i mercati “dark”.

«Questo nuovo approccio ci permetterà di supportare pienamente l’iniziativa della FIS e l’intera famiglia degli sport invernali per continuare a far crescere ulteriormente il valore dei ricavi dei diritti mediatici della Coppa del Mondo FIS, basandoci sulla nostra esperienza e sulla nostra profonda conoscenza del settore dei media sportivi» ha spiegato invece Bruno Marty, Senior Vice President ProSports di Infront. 

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...