A Levi esordio per Emilia Mondinelli. Gli slalomgigantisti e Marta Bassino scelgono la Svezia per allenarsi

Sono partite ieri, con destinazione Levi, le otto slalomiste che parteciperanno ai primi slalom di stagione, in programma sabato 11 e domenica 12 novembre. In Finlandia il direttore tecnico Gianluca Rulfi ha convocato anche Emilia Mondinelli, giovane del gruppo di Coppa Europa che lo scorso marzo si è laureata campionessa italiana a La Thuile. La 19enne di Alagna Valsesia, che veste i colori delle Fiamme Gialle, farà il suo esordio in Coppa del Mondo e gareggerà insieme a Martina Peterlini, Marta Rossetti, Anita Gulli, Lara Della Mea, Beatrice Sola, Vera Tschurtschenthaler e Lucrezia Lorenzi. Le azzurre da oggi si allenano nella località di gara, sotto lo sguardo di Roberto Lorenzi e Giancarlo Bergamelli.

Trasferta al Nord anche per il settore maschile, che preparerà invece lo slalom di Gurgl, una delle novità della stagione in programma sabato 18 novembre. Gli slalomisti sono in allenamento a Kabdalis (Svezia), dove l’allenatore responsabile Simone Del Dio e il tecnico Stefano Costazza hanno chiamato da sabato 4 a giovedì 16 novembre Alex Vinatzer, Tobias Kastlunger, Simon Maurberger, Stefano Gross, Giuliano Razzoli, Corrado Barbera e Matteo Canins.

Anche alcuni atleti reduci da Soelden hanno scelto il Nord. Nella svedese Storklinten, insieme a Peter Fill e Davide Marchetti, si allenano anche Filippo Della Vite, Hannes Zingerle e Luca De Aliprandini. Il periodo di permanenza è fissato dal 4 al 15 novembre. Nella stessa località sarà presente anche Marta Bassino, insieme all’allenatore Daniele Simoncelli.

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...