A Les Deux Alpes condizioni ideali per allenarsi. Si scia sino al 9 luglio

Arrivi a Les Deux Alpes e subito balza all’occhio la lunga sequenza di pulmini degli sci club italiani posteggiati nelle strade vicine alla partenza dello Jandri Express. L’anno scolastico è finito e in tanti hanno deciso di salire sul ghiacciaio francese. Ci sono anche i furgoni della Nazionale, pronti loro invece a rientrare a casa dopo una lunga sessione di allenamento per le squadre B e C femminile e B maschile.

Se l’anno scorso in questo periodo si dormiva con la finestre aperte, adesso il clima è normale per il periodo. Prima di tutto c’è la neve, tanta in quota dopo le recenti precipitazioni e, viste le temperature, al mattino tira il giusto per allenarsi. Una lunga sequenza di tracciati per chi vuol fare pali, spazio al campo libero e all’addestramento, soprattutto per i più piccoli. Le condizioni sono ideali, come ci hanno raccontato i tecnici azzurri a cena all’hotel La Belle Etoile.

In pista i club italiani sono in maggioranza, ma ci sono ovviamente francesi, comprese le squadre nazionali, andorrani, cechi, bulgari… Ognuno può organizzare al meglio il proprio programma di preparazione visto che le linee a disposizione sono tantissime. Si scia sino al primo pomeriggio, poi spazio al divertimento (o al riposo) in paese. C’è chi è in albergo e chi ha scelto di fare campo base per tutto il periodo in chalet, con i tecnici sempre presenti in attesa dell’arrivo dei loro atleti per i vari moduli. La maggioranza sono piemontesi, ma abbiamo visto che club da Lombardia, Friuli, Emilia oltre a quelli in arrivo dalla Campania. «Ormai con il treno ad alta velocità sino a Torino è tutto molto più semplice per gli spostamenti…».

La stagione prosegue sino al 9 luglio: la stazione francese aveva deciso di aprire subito a maggio, per chiudere il 30 giugno e preservare il ghiacciaio, ma viste le condizioni e le nevicate, è stato deciso di posticipare tutto di una decina di giorni.

Altre news

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...