A Bardonecchia arriva il festival dello snow volley, sognando di vederlo anche alle Universiadi 2025

Snow volley sta diventando un po’ come il beach volley, una disciplina sempre più praticata. Ed è per questo che sabato 18 e domenica 19 marzo, a Bardonecchia, sarà organizzato un vero e proprio festival. Anche perché gli organizzatori delle Universiadi sognano a occhi aperti e sperano di poterlo inserire come sport opzionale all’interno della rassegna in programma dal 13 al 23 gennaio 2025. «Nel nostro cammino di Torino 2025 volto sempre all’innovazione, c’è di nuovo una prima volta. Questo evento di snow volley, che è il primo organizzato direttamente dal nostro Comitato, aprirà la strada all’aggiunta di questa disciplina tra le opzionali per i Giochi del 2025. Un’altra opportunità per chi voglia praticare sport invernali, che permetterà di coinvolgere ancor più nazioni» spiega Alessandro Ciro Sciretti, presidente di Torino 2025.

Lanciato in Austria nel 2008, lo snow volley è stato riconosciuto ufficialmente tre anni più tardi. Nel 2013 la prima tappa italiana del tour austriaco, partito l’anno prima. Nel 2015, Snow Volley Italia ha organizzato a Prato Nevoso il primo torneo italiano, con 150 iscritti, anche amatori: un vero e proprio weekend di festa sulla neve, per gli amanti della pallavolo. Nell’ottobre successivo, anche la Confederazione europea di volley ha riconosciuto ufficialmente lo snow volley. Nel 2022, a Prato Nevoso, Snow Volley Italia ha assegnato i primi titoli italiani, in un fine settimana che ha visto in gara oltre cento squadre e atleti provenienti da tutto lo Stivale, oltre che da quattro continenti.

Sabato 18 marzo scatterà il torneo #TO25 Snow Volley Festival alle ore 11 nell’area di Campo Smith a Bardonecchia fino alle 16.30, quando scatterà l’Après-ski party all’Haralds, che proseguirà fino a tarda serata. Il giorno successivo, domenica 19 marzo, è in programma dalle 10 il torneo King of the Court, mentre alle 14 ci saranno le finali del #TO25 Snow Volley Festival, a cui faranno seguito le premiazioni e la grande festa finale.   

spot_img

Altre news

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...

Gross è campione italiano di slalom. A La Thuile annullato per pioggia il gigante femminile

Pioggia battente fin dalla mattina, giornata difficile per tutti a La Thuile, dove solo metà programma è stato portato a termine. Nessun problema per il manto nevoso, trattato al meglio con il sale, il vero problema è stata la...

Pinocchio sugli Sci, domenica si inizia

All'Abetone si lavora senza sosta per il Pinocchio sugli Sci, giunto alla quarantunesima edizione. Da domenica 26 marzo a sabato 1 aprile attesi sulla Montagna Pistoiese oltre 1600 atleti italiani: in gara i migliori dei 6500 di 17 comitati...

Zazzi e Franzoso Assoluti di superG e combinata. Titoli Giovani per Motterlini e Zucchini

A La Thuile dopo il superG delle donne è stata di nuovo lavorata la pista. Altro sale sul pendio 3-Franco Berthod, poi la partenza della prova tricolore, che si è chiusa regolarmente prima di spostarsi sul ripido pendio adiacente...