Coppa Europa: poker norvegese, vince Grahl-Madsen. Decimo Maurberger, torna a punti Liberatore

Altra giornata di Coppa Europa, oggi, al Nord. In Norvegia, sulle piste di Norefjell, si è svolto il secondo slalom in programma, che precede quello delle finali del circuito continentale di sabato e domenica.

La Norvegia domina in lungo e in largo, con quattro atleti nelle prime quattro posizioni. La vittoria è andata a Hans Grahl-Madsen, terzo a metà gara, che ha fatto un balzo in avanti di due posizioni ed è andato a prendersi la prima vittoria in carriera nel circuito continentale. Alle sue spalle Oscar Andreas Sandvik autore di una grande rimonta. Era dodicesima al termine della prima manche e con il secondo tempo nella frazione decisiva è andato a piazzarsi in seconda posizione, a 12/100 dal connazionale, festeggiando la vittoria nella standing di specialità. Terzo posto per il leader provvisorio, Theodor Braekken, che finisce a 33/100 dal vincitore. La giornata trionfale della Norvegia si completa con il quarto posto di Eirik Hystad Solberg, in risalita di sei posizioni.

Il primo degli azzurri è Simon Maurberger, decimo sul traguardo, dopo il tredicesimo posto parziale. Quattordicesimo Corrado Barbera, quindicesimo Federico Liberatore che non gareggiava nel circuito continentale dallo scorso dicembre, quando concluse 32° a Obereggen. Ieri ha sfiorato la zona punti (33°), oggi il ritorno abbondante nella top 30 che mancava dal 16 dicembre 2022: tredicesimo a Pozza di Fassa. Alessandro Pizio ha concluso in ventisettesima posizione. Fuori Francesco Riccardo Zucchini.
Out nella prima manche Matteo Canins e Tommaso Saccardi che scalano nella classifica generale di slalom rispettivamente al settimo e nono posto.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news