Baeck si ritira. Steven Theolier gareggerà per l’Olanda

Un ritiro e un cambio di… Nazionale. La stagione è terminata ormai da quasi un mese, ma le novità continuano a non mancare nel Circo Bianco.

ARRIVEDERCI – Axel Baeck, 28enne slalomista, ha deciso di appendere gli sci al chiodo, soprattutto per un calo di motivazioni arrivato nell’ultimo anno, questo il suo pensiero. Axel ha esordito in Coppa nel 2009 a Schladming, guadagnato nove piazzamenti nella top 10, sempre in slalom, e il suo miglior risultato è il secondo posto ottenuto a Kranjska Gora il 6 marzo 2011, unico podio in carriera. Ha gareggiato 66 volte nel circuito maggiore, partecipando anche ai Giochi di Vancouver 2010 e Sochi 2014 venendo entrambe (non ha concluso la gara in entrambe le occasioni). In Coppa Europa vanta cinque vittorie, due delle quali a Obereggen.

CIAO FRANCIA – Steven Theolier, slalomista francese, figlio di Jaques, allenatore fresco di passaggio alla Svezia, gareggerà per la Federazione olandese nella prossima stagione dopo essere andato a punti tre volte in Coppa del Mondo in slalom con i colori transalpini tre anni or sono. Ma dopo l’infortunio patito a Ushuaia ha fatto fatica a tornare a buoni livelli nelle ultime due annate. Molto probabilmente lavorerà comunque con papà Jaques almeno d’estate, aggregato alla squadra svedese.

 

Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e quinta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...

Capolavoro Brignone. E tanta Italia nel gigante di Tremblant

Spettacolo Brignone. Partiva da leader, ma aveva pressione a mille. Perché Petra Vlhova e Mikaela Shiffrin avevano disputato una seconda run da paura, con il primo e il secondo tempo di manche. La valdostana era al cancelletto di partenza...