A Sauze medaglia d’oro per Annette Belfrond e Marco Abbruzzese

Che lavoro in pista. Anche oggi il comitato organizzatore ha dovuto fare i salti mortali per allestire al meglio lo slalom speciale Ragazzi valido per il titolo italiano di categoria. A Sauze d’Oulx la partenza è stata ritardata di un’ora perché di prima mattina i mezzi battipista sono entrati in azione per pulire e spostare la neve. Poi una lisciatura e una prima passata con il sale. Solo dopo è stato tracciato lo slalom, con la seconda manche che è stata disputata solo dai primi 45 concorrenti. Tanto lavoro, ma anche questa gara è stata portata a termine, sotto una nevicata decisamente bagnata.

Annette Belfrond è la neo campionessa italiana di slalom speciale. La valdostana, classe 2002, tesserata per il Crammont Mont-Blanc, ha vinto per distacco concludendo le due manches in 1’33”82. L’argento e il bronzo sono andati al Trentino. Sul secondo gradino del podio è salita Beatrice Sola dell’Agonistica Trentina (1’35”14), al terzo posto Caterina Menapace del Tezenis Ski Team (1’35”19). Nella seconda run la classifica è stata completamente ribaltata: Belfrond era terza, Giulia Scarabosio ed Emily Schranzhofer, prima e seconda, sono uscite di scena. Grande recupero di Sola.

DOPPIETTA PIEMONTE – La gara maschile ha visto protagonista ancora una volta il Piemonte. Il titolo italiano dei ‘rapid gates’ è andato a Marco Abbruzzese (1’28”81), atleta del Mondolè Ski Team che nella seconda manche ha superato il corregionale Thomas Lorenzo Bini, campione italiano di slalom gigante e oggi medaglia d’argento in 1’29”55. Sulla pista Bourget, il bronzo è andato al trentino dell’ACVR Edoardo D’Amico, giunto all’arrivo con il tempo di 1’29”99.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news