Hinterstoder, il pagellone di Race Ski Magazine

Ecco le pagelle del fine settimana austriaco di Coppa del Mondo di Hinterstoder

Gigante 26 febbraio

Luca De Aliprandini, voto 7,5: E’ tornato ‘Finferlone’ con il settimo posto e lo ha fatto con una seconda manche magistrale. Se mette due manche così assieme è da podio. Ma deve metterle…

Roberto Nani, voto 7: Debilitato da un virus intestinale chiude comunque nella top ten. Ma noi lo vogliamo più avanti in classifica. E lo brama anche lui.

Manfred Moelgg, voto 7: Top ten in slalom e ora anche in gigante. Il Capitano degli slalomgigantisti non ha nessuna voglia di andare in pensione.

Riccardo Tonetti, voto 6: Sfiora la top 15 e dimostra comunque di non mollare mai. Chi avrebbe creduto in lui così sfavillante in quattro discipline questa estate?

Massimiliano Blardone, voto 5,5: Prestazione minuscola rispetto al podio leggendario giapponese. Ma Blardone ha fatto anche già troppo per davvero.

Florian Eisath, voto 5: Una gara incolore, un passo indietro

Tommaso Sala, Andrea Ballerin, Simon Maurberger, Alex Zingerle, voto 5: I giovani guerrieri purtroppo non si qualificano…

SuperG 27 febbraio

Mattia Casse, voto 6: Tredicesimo posto che conferma che con l’allenamento e con più esperienza potrà presto essere con i big. Stagione in crescendo.

Christof Innerhofer, voto 6: Sufficienza stiracchiata per Inner. Troppo poco un dodicesimo posto su una pista davvero idonea alle sue caratteristiche.

Riccardo Tonetti, voto 6: Per Tonno un ventiquattresimo posto vale la sufficienza. Stiamo parlando di superG…

Emanuele Buzzi, voto 6: Qualche altro punticino per questa giovanotto sempre in crescita.

Dominik Paris, voto 5,5: Sedicesimo posto senza infamia e senza lode.

Peter Fill, voto 5,5: Deraglia, ma poco importa (fra l’altro dopo ottimi intermedi). Ha la testa alle ultime due discese della stagione giustamente.

Guglielmo Bosca, voto 5,5: Poteva essere un 7. Gugu c’è, ma sbaglia troppo negli angoli della Hannes Trinkl.

Luca De Aliprandini, voto 5: Non entra mai in gara, ma non deve mollare questa disciplina.

Henri Battilani, voto 5: Deraglia, fra l’altro in superG troppo tecnico per le sue corde.

Gigante 28 febbraio

Florian Eisath, voto 7: Risposta positiva al primo gigante ciccato. C’è solo la constatazione che i primi sono davvero lontani.

Riccardo Tonetti, voto 7: Seconda top ten in gigante del polivalente di Bolzano, nome nuovo della Coppa del Mondo che va brillantemente a punti in quattro discipline su cinque.

Luca De Aliprandini, voto 6: Gara più che discreta, aspettando un grande squillo.

Dominik Paris, voto 6: Al primo gigante di stagione perde la qualifica per 4 decimi. Non merita un voto negativo il trionfatore di Chamonix

Massimiliano Blardone, voto 6: Ha già dato e va bene così. Gli altri non fanno podio, lui si.

Andrea Ballerin, Simon Maurberger, Tommaso Sala, Manfred Moelgg, Roberto Nani, voto 5: Chi non si qualifica, chi deraglia.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news