Sabato a La Thuile la Gara dei Sogni

Dopo la nazionale di calcio artisti e cantanti arriva anche quella dello sci, più precisamente la Nazionale Artisti Ski Team che sarà in gara per la prima volta sabato alle 16 a La Thuile (Ao) in un gigante parallelo per aiutare chi è stato meno fortunato. Ed è proprio da questa riflessione che è nata la nuova squadra. «Sono un grande appassionato di sci e mi sono spesso chiesto come mai ci fosse una nazionale di calcio degli artisti e non di sci, poi a fine dicembre, vedendo come si divertiva sciando un ragazzo disabile e quanto era bravo tra i pali, mi sono detto che avrei dovuto fare qualcosa e in poco tempo, grazie all’aiuto di Luca Laurora (co-fondatore della NAST e allenatore, ndr) abbiamo creato il progetto» dice Juca Jurman.

DREAM TEAM – All’inizio non è stato facile perché, come ha confermato Luca «ci sono tanti artisti che amano lo sci ma non lo dichiarano, ma poi, facendo una ricerca approfondita, abbiamo creato un bel team». Alcuni nomi? Oltre a Luca, Alexia, Nadia Toffa, Paolo Ruffini, Valerio Staffelli, Max Laudadio, Jimmy Ghione, Francesco Facchinetti, Marco Balestri, Guido Bagatta, Giorgio Mastrota, Niccolò Agliardi, Luigi Pelazza e Nick The Nightfly di Radio Montecarlo.

IN GARA A LA THUILE – La prima uscita della NAST è in programma sabato 27 gennaio a La Thuile, dove dalle 16, sulla pista della seggiovia Maison Blanche, ci sarà una sfida di gigante parallelo con le grandi glorie della Valle d’Aosta (Richard Pramotton e Margherita Parini in testa). A seguire vin brulé, the e cioccolata calda per tutti. A La Thuile sono già confermati Alexia, Max Laudadio, Guido Bagatta e Nick The Nightfly, sotto gli occhi attenti dell’ex dt azzurro Claudio Ravetto.

PER AIUTARE GLI ATLETI DISABILI – La NAST ha raggiunto un accordo con la FISIP (la federazione degli sport invernali paralimpici) e tutti i soldi raccolti durante le iniziative come quella di La Thuile (tramite donazioni di aziende o con offerte libere degli spettatori) verranno consegnate direttamente alla federazione per sostenere gli atleti diversamente abili. La presidentessa Tiziana Nasi sarà presente a bordo pista. L’obiettivo però è più ambizioso: «sport e musica rendono la vita migliore e contribuiscono ad accrescere le capacità cognitive e poi per andare alle Paralimpiadi ci vuole una base di atleti più ampia e molti genitori di ragazzi disabili hanno difficoltà a trovare i soldi per fare sciare i figli, l’obiettivo dichiarato è di arrivare a costruire una casa per permettere a tanti disabili di avvicinarsi allo sport e allo sci» ha aggiunto Luca Jurman.
www.nazionaleartistiskiteam.com

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news