Il Gran Premio Italia femminile è tornato in Valle d’Aosta per un gigante e uno slalom. Oggi, a Courmayeur, si è svolta la gara di gigante sulla pista Le Greye. La FIS assoluta e la classifica Giovani è stata vinta dalla forestale Arianna Stocco. La friulana, classe 1996, ha vinto in 1.52.03, precedendo di 13/100 la valdostana Martina Perruchon, atleta cresciuta tra le fila del Crammont (ora Esercito) e che ha gareggiato in casa. Terzo posto assoluto, ma secondo per quanto riguarda il GPI, per l’altoatesina Miriam Kirchler, staccata di 68/100. E poi una grande ritorno nelle zone alte della classifica. Quarta assoluta, terza Giovani, Elisa Fornari. La portacolori dello sci club Aosta e del Comitato Asiva, ha fatto una grande gara partendo con il 36. Qualche acciacco e una condizione non delle migliori l’aveva tenuta lontano dalle prime posizioni. Oggi un grande ritorno che le dà coraggio per il proseguo della stagione Quinto posto assoluto per la lombarda Giulia Lorini, classe 1995, giunta a 80/100. Tra le Aspiranti, prime tre posizioni per Elisa Platino, Sofia Pizzato e Malvina Sommo.
CORTINA, FIS A PRIDY – A Cortina si è invece svolto il secondo superG FIS, valido per il Gran Premio Italia Senior e Giovani. La gara è andata al canadese Morgan Pridy, che ha preceduto di 22/100 Luca De Aliprandini e di 39 Siegmar Klotz. La classifica Senior è stata vinta da Stefano Baruffaldi, davanti al veneto Mattia Trulla e all’altoatesino Christoph Atz. Questi ultimi due atleti si sono anche piazzati ai primi due posti della standing Giovani, con terzo posto per il forestale Edoardo Longo. Il veneto Pietro Canzio è il migliore Aspirante, davanti a Michael Tedde e a Luca Taranzano.