Sulla Ganslern comanda Dopfer; Moelgg nono, Razzoli ko

Le ondulazioni della Streif con scarsa visibilità e i dossi della Ganslern che non perdonano. A Kitzbuehel le insidie non sono finite, sono sempre dietro l’angolo, anche in slalom. Dopo la discesa di ieri, anche oggi non sono mancate numeri, uscite di pista e purtroppo anche infortuni.

A comandare dopo la prima manche, tracciata dallo svedese Andersson (60 porte, 58 cambi di direzione, è il tedesco Fritz Dopfer, apparso forse l’atleta più fluido. Ha chiuso in 50.14, precedendo Mattias Hargin, lì a 18/100. Terzo posto provvisorio per Marco Schwarz, partito con il 21 e ormai non più una sorpresa, dopo il podio di Madonna di Campiglio.

INSEGUONO I FAVORITI – I favoriti della vigilia inseguono. Quarto posto pari merito per il russo Alexander Khoroshilov e per l’austriaco Marcel Hirscher, accolto dal boato del numeroso pubblico che anche oggi ha raggiunto il parterre di Kitz. Entrambi sono a 34/100 dalla vetta. Il leader della classifica di slalom Henrik Kristoffersen è decimo, a 83/100, uno in meno del suo compagno di squadra Sebastian Foss-Solevaag.

SI SALVA MOELGGManfred Moelgg è il migliore degli azzurri. Il ladino è nono a 65/100 centesimi e con una bella seconda manche può certamente ambire al podio. Il recupero è alla portata. Patrick Thaler ha concluso quattordicesimo, a 95/100. Stefano Gross (25°), infortunatosi a Pozza di Fassa durante la rifinitura, non è apparso sciolto. Al traguardo ha dichiarato che ha male e che fa fatica a fare le curve: accusa 1.53 dal leader provvisorio. Non qualificato Andrea Ballerin, squalificato l’esordiente Fabian Bacher. Fuori dopo pochissime porte un Riccardo Tonetti arrabbiato, out anche Giordano Ronci.

Giuliano Razzoli mentre viene trasportato in elicottero ©Andrea Chiericato
Giuliano Razzoli mentre viene trasportato in elicottero ©Andrea Chiericato

RAZZOLI IN OSPEDALE – Pronti, via. Giuliano Razzoli lascia il cancelletto di partenza per primo e la gara viene subito sospesa. Il reggiano è caduto, è stato soccorso e trasportato all’ospedale per ulteriori accertamenti. Dalle prime indicazioni si teme per la rottura del legamento posteriore del ginocchio sinistro.

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...