La Coppa passa dalla Val Senales: 18 dei 30 migliori del gigante di Sölden sono transitati da lì…

Il risultato è impressionante: ben 18 atleti tra i primi 30 classificati nella gara di apertura della stagione di Coppa del Mondo a Sölden si sono recati all’Alpin Arena Senales per la preparazione. Tra questi: Zan Kranjec (SLO), Lucas Braathen (NOR), Rasmus Windingstad (NOR), Tommy Ford (USA), Alexander Schmid (GER) e Thibaut Favrot (FRA). Questo conferma ancora una volta la professionalità e la qualità del centro d’allenamento sul ghiacciaio, sia per quanto riguarda l’offerta di piste, le condizioni di neve e l’attrezzatura tecnica, sia per i servizi associati. «Nelle ultime settimane abbiamo registrato una richiesta senza precedenti per la pista Leo Gurschler. Fa specie e ci fa soprattutto piacere Michaela Shiffrin, quattordici giorni da noi quando sostiene che questa pista è quasi più impegnativa di quella della Coppa del Mondo a Sölden». afferma Stefan Hütter, responsabile marketing dell’Alpin Arena Senales.

CASA DEGLI AZZURRI – Oltre alle squadre internazionali, il ghiacciaio della Val Senales è naturalmente anche la base della squadra nazionale italiana. Dominik Paris, Marta Bassino, Federica Brignone, Sofia Goggia, Alex Vinatzer., Luca De Aliprandini e Riccardo Tonetti (sponsorizzato proprio da Senales) in autunno si allenano regolarmente sulle nevi perenni altoatesine.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news