13, pettorale sfortunato per Anja Paerson

Durante lo scorso week-end di gare ad Haus im Ennstal aveva mostrato il ritorno ad un buon livello di forma: due piazzamenti sul secondo gradino del podio – nella prima discesa libera (il recupero della gara non disputata a Val d’Isère) e nel SuperG – oltre ad un quinto posto nella seconda discesa. Ma ieri, il pettorale numero 13, che indossava nella prima manche dello slalom in notturna di Flachau, non le ha portato fortuna. Uscita per inforcata, la campionessa olimpica svedese è stata soccorsa a bordo pista e trasportata all’arrivo in barella; l’entità dell’incidente, che ha interessato il ginocchio destro, non è stata resa nota nell’immediato. Il padre di Anja, Anders, ha dichiarato alle televisioni austriache che la figlia era stata trasportata all’ospedale locale per accertamenti dai quali non erano emerse problematiche rilevanti. Ieri sera è comparsa sul sito personale della Paerson un’immagine del suo ginocchio destro bendato e la dicitura ‘Not so lucky number 13 today! Don’t know anything yet! Hope it’s better tomorrow!‘. Stamane un nuovo post di Anja sul suo sito web rassicura i tifosi sulle sue condizioni: una fotografia la mostra intenta a pedalare su una cyclette nella sua stanza. La scritta ‘Up and running on the bike. Had a tuff night but much better now, Thanks for all your support!‘ lascia intendere la lieve entità dell’infortunio occorsole.

Altre news

Scatta la stagione per il gruppo Coppa Europa maschile

Partita la stagione del gruppo Coppa Europa maschile in maniera ufficiale. Gli atleti di Alexander Prosch, quelli votati alla velocità, hanno effettuato ieri i test al Centro Mapei di Olgiate Olona. «Presenti Marco Abbruzzese, Federico Scussel, Matteo Franzoso e Gregorio...

Con l’estate ripartono anche i centri test Rossignol e Dynastar

La stagione estiva entra nel vivo, si ritorna sugli sci e sono pronti a riaprire anche i centri Rossignol e Dynastar, disponibili sul ghiacciai di Les 2 Alpes e Passo dello Stelvio dove sarà possibile provare tutta la gamma...

2000, Remitti: «Puntiamo sul gruppo Junior che cresce in numeri e qualità»

Cresce il 2000 Ski Club, il club toscano diretto dal navigato coach modenese Walter Remitti. E proprio il tecnico emiliano, che ha seguito i sette Giovani e i sei Children insieme a Boris Bragalli, ci fa sapere: «Una stagione...

Festa e solidarietà per l’Emilia Romagna a La Salle. Celebrate le medaglie di Federica Brignone

LA SALLE - Amiche e amici di una vita, compagne di allenamenti a secco, tifosi valdostani ma anche provenienti da Catania e altre città italiane. I tifosi di Federica Brignone ieri si sono radunati a La Salle, per un'altra...