Jeongseon, Vonn sfreccia in prova davanti a Stuhec e Goggia. Ghezze: «Condizioni cambiate»

L’impressione, riguardando la discesa libera maschile dello scorso anno su una pista che è praticamente la stessa delle donne (con qualche leggera modifica e tracciato diverso), era proprio quella di trovarsi di fronte a un pendio tagliato su misura per Lindsey Vonn, con i lunghi curvoni tanto amati dall’americana e poco ripido. Dopo il primo training la regina dello sci alpino è proprio lì, davanti a tutte, con il tempo di 1’41”17, in una prova in cui però tantissime atlete (non lei) hanno saltato una o più porte e condizionata dal cambiamento della neve e della visibilità per le atlete scese con un pettorale un po’ più alto. Giornata nuvolosa a Jeongseon, con temperatura un grado sotto lo zero al parterre. La pista olimpica con il tipo di neve trovata in questi giorni è abbastanza facile, ovviamente come al solito tutto dipende dal manto: se fosse ghiacciato, il discorso cambierebbe radicalmente.

Schnarf in volo verso la discesa (@Zoom agence)
Schnarf in volo verso la discesa (@Zoom agence)

TRAINING – Lindsey, pettorale n.7, guida dunque la classifica finale precedendo di un niente, 17 centesimi, la fresca campionessa iridata, nonché vincitrice di tre discese in stagione e leader di specialità, Ilka Stuhec, mentre terza si è piazzata un’ottima Sofia Goggia, a 0”59. La pista si adatta molto bene anche alla sue caratteristiche. Quarta Tippler, con salto di porta, quinta Weirather a 1”06, sesta Fabienne Suter a 1”12, settima Corinne Suter, ottava Cook, nona Siebenhofer, decima Scheyer. Le altre azzurre: 13esima Johanna Schnarf a 2”23, 21esima Federica Brignone a 2”66, 22esima Elena Curtoni a 2”67, 28esima Francesca Marsaglia (con salto di porta) a 3”18, 35esima Verena Stuffer, 41esima Marta Bassino, 43esima Anna Hofer. Non partite Elena Fanchini, che purtroppo ha ancora problemi alle ginocchia, e Mikaela Shiffrin. Da segnalare l’ottimo 16esimo posto di Marie-Michele Gagnon con pettorale n.48, a 2”50.

RISULTATI

Lindsey Vonn (@Zoom agence)
Lindsey Vonn (@Zoom agence)

PAROLA DI GHEZZE – «Siamo partiti con il sole e una neve abbastanza dura. Hanno ‘buttato’ il sale sulla parte finale del tracciato, 15” circa di gara – ci dice il tecnico delle velociste dalla Corea -. Poi è andato via il sole, si è scaldata la pista, è arrivato anche un po’ di vento contro (il vero spauracchio per le gare, NdR) e le atlete scese con un numero più alto hanno fatto davvero fatica a scendere, non venivano più giù in pratica. E in tantissime hanno saltato una o più porte, anche Stuhec e Goggia. L’unica delle migliori che non lo ha fatto è stata la Vonn». Domani seconda prova cronometrata, sempre nella notte italiana. Sabato, alle 3 del mattino italiane, discesa libera; domenica, stesso orario, superG.

Ilka Stuhec in azione a Crans Montana (@Zoom agence)
Ilka Stuhec in azione a Crans Montana (@Zoom agence)

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news