Italia fatta per la prima discesa a Lake Louise: dentro Gasslitter, fuori Brignone, Agerer e Hofer

Ci siamo, almeno per gara 1. Squadra fatta ancor prima dell’ultimo training, il terzo, previsto alle 20.30 orario italiano di giovedì 1 dicembre. Al momento le indicazioni della prima prova sono state considerate dallo staff azzurro più veritiere di quelle fornite dalla seconda, dove la nebbia andava e veniva. Arriverà l’esordio in Coppa del Mondo in discesa libera (e anche a Lake Louise) per Verena Gasslitter, alla seconda gara nel circuito maggiore dopo lo sfortunato superG di Garmisch-Partenkirchen.

Johanna Schnarf in azione a LL (@Zoom agence)
Johanna Schnarf in azione a LL (@Zoom agence)

AZZURRE A FORZA NOVE – Dunque, ecco la squadra femminile per la prima discesa libera canadese, con nove atlete impegnate: Nadia ed Elena Fanchini, Schnarf, Goggia, Stuffer, Curtoni, Marsaglia, Delago (anche lei all’esordio in Canada) e Gasslitter. Fuori Brignone, Hofer e Agerer; come previsto l’unico ballottaggio è stato tra Federica e Verena: la valdostana brava nel secondo training, la sudtirolese nel primo. Tutto può però essere messo di nuovo in discussione per la seconda discesa libera, quella prevista sabato 3 dicembre: le indicazioni del terzo training e la prima libera, prevista sabato 2, faranno testo in questo senso. Dunque Brignone, soprattutto, ma anche Agerer e Hofer possono ancora sperare di gareggiare fra due giorni, mentre sicuramente saranno tutte e tre in pista domenica 4 dicembre per il superG.

Federica Brignone, esordio a Lake Louise (@Zoom agence)
Federica Brignone, esordio rimandato in discesa a Lake Louise. Magari sabato? Intanto in superG ci sarà (@Zoom agence)

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news