Sul ghiaccio della Aloch, Lorini vince tutto: tricolore Giovani di slalom e GPI

Ghiaccio ladino. E già, la Aloch di Pozza di Fassa, pista già difficile in quanto estremamente ripida, oggi si è presentata una lastra di ghiaccio verde per lo slalom valido come Campionato Italiano categoria Giovani e anche Gran Premio Italia. Partono in 86, arrivano al traguardo in 16. Incredibile. Ma la gara è gara, e al cronometro non si discute. Così si laurea campionessa italiana Giovani Giulia Lorini, classe 1995, che quest’inverno ha esordito in Coppa del Mondo: la comasca di Erba in forza al Circolo Sciatori Madesimo ed allenata da Davide Pedroncelli è padrona assoluta. Infatti Giulia si porta a casa oltre la medaglia d’oro, anche la tappa del Gran Premio Italia. Sesta dopo la prima manche, approfitta delle uscite di alcune avversarie e vince.

ARGENTO KRAUTGASSER, BRONZO TSCHURTSCHENTHALER CHE CON SOSIO COMPLETA IL PODIO GPI – Sul podio tricolore a 77 centesimi c’è l’azzurrina Sabine Krautgasser, terza a 1.42 l’altoatesina del ’97 Vera Tschurtschenthaler che si mette al collo il bronzo tricolore e la seconda piazza del Gran Premio Italia. Quarta Virginia Sosio, Bormio Alpi Centrali, terza GPI. Quinta assoluta Carola Gardano del Comitato AOC che è la prima Aspirante, sesta la poliziotta Roberta Melesi, settima la valdostana Marta Sanfilippo, ottava Valentina Eydallin FVG, nona Costanza Oleggini AOC e a chiudere la top ten l’altoatesina Magdalena Stuffer.

ALLA VOLTA DI SELLA NEVEA – Adesso tutte in viaggio alla volta del tarvisiano: a Sella Nevea domani prova, giovedì discesa, venerdì superG e combinata alpina. Le gare valgono non solo come tricolore Giovani, ma anche Assoluto. E Gran Premio Italia ovviamente.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news