Solda, primo gigante a Pizzato e Forejtek

Sul podio anche Stocco e Demartino e Canzio e Trulla

Contingente massimo raggiunto a Solda per il primo slalom gigante FIS NJR, gara organizzata dallo sci club Livata che ha aperto la stagione internazionale in Italia. La gara femminile è stata vinta dalla veneta Sofia Pizzato. La portacolori dello sci club 18 ha completato le due manches in 2.28.28, lasciando a 18 centesimi la friulana in forza alla forestale Arianna Stocco. Terzo gradino del podio per la valdostana Benedetta Demartino. L’atleta del Pila e del Comitato ASIVA ha concluso a 81/100 dalla vetta. Oltre il secondo la quarta classificata: Katarzyna Wasek, polacca, all’arrivo con un gap di 1.19. Quinto posto per la 1998 Carlotta De Luca, piemontese dell’Equipe Limone. La gara maschile è stata vinta dal ceco Filip Forejtek in 2.16.61, a precedere i veneti Pietro Canzio e Mattia Trulla, rispettivamente staccati di 1”57 e 2”25. Quarto posto ancora per il Veneto con Andrea Rossi (+2”28) e quinto il ceco Jan Straka (+2”75).

DOMANI ALTRO GIGANTE – Domani lo sci club Livata organizzerà il secondo e ultimo gigante, aperto sempre a maschi e donne.

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...