Prima atletica, poi la pista: l’Asiva è tornata a sciare a Plateau Rosà (fotogallery)

Ciuffetti, esercizi senza bastoni o con lo sci interno alzato, gigantino molto stretto da sciare con gli sci da slalom ai piedi. Le squadre Asiva sono tornate ad allenarsi sul ghiacciaio di casa, quello di Plateau Rosà, raggiungibile anche da Breuil-Cervinia. Primi giorni sulla neve della nuova stagione per i valdostani. La prima parte di stagione è stata dedicata ai test e a sessioni di preparazione atletica curate da Piero Cassius, a fine luglio il ritorno sulla neve in vista della prossima stagione. Il nuovo timoniere è Luca Liore, che in primavera è diventato direttore tecnico e che al suo fianco avrà uno staff tutto rinnovato, come annunciato. Peter Angster seguirà le donne, Michele Landini gli uomini; in pista in questi giorni anche Henri Battilani, ormai ex atleta che sta studiando da allenatore e rimarrà al Centro Sportivo Esercito di Courmayeur. L’Asiva è tornata a fare base all’hotel Rascard di Valtournenche, ormai una seconda casa per i tanti che negli anni sono transitati dalle squadre regionali. Più di 18 anni di presenza assidua.

Le condizioni del ghiacciaio sono eccellenti, il caldo di questi ultimi giorni non ha rovinato il manto. Fino a ieri – lunedì – si sono allenati gli slalomgigantisti francesi, che hanno appena concluso il quarto periodo di lavoro e che sono arrivati a Cervinia subito dopo gli allenamenti indoor nella struttura all’avanguardia di Passy. Ci sono anche le svizzere, capitanate da Wendy Holdener e Michelle Gisin, che alloggiano però a Zermatt. In pista anche alcuni sci club e diversi appassionati che nulla hanno a che fare con il mondo delle gare, ma che hanno ancora voglia di sciare dopo il brusco stop di marzo. 

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...