Peterlini, autorevolezza al Diavolezza: «Vittoria di peso, ma guardo avanti»

Un successo di peso quello oggi sul ghiacciaio grigionese del Diavolezza per Martina Peterlini, già quarta ieriClasse ’97, trentina di Rovereto, primo anno in squadra nazionale C, risale dalla quarta posizione della prima manche dello slalom FIS, mettendo in fila le svizzere Carole Bissig e Rahel Kopp. «Ho vinto con un buon distacco, superando di ottantaquattro centesimi e 1.43 le ragazze svizzere che mi sono finite dietro. Una vittoria importante, di peso, ma guardo già avanti ai prossimi obiettivi. Confermarmi in Coppa Europa sarebbe bellissimo…Ho fiducia, perché mi sto allenando bene e in questa due giorni al Diavolezza c’erano sicuramente un buon livello nelle due gare disputate», fa sapere Martina, che durante la prima manche aveva perso nel finale un bastone. Interviene Fabrizio Martin, il nuovo responsabile della squadra C: «Sta sciando forte Martina, aveva il colpo in canna insomma. Tracciato valido, neve dura, condizioni che esaltano questa vittoria. Ora sarà importante far bene in Coppa Europa».

GUARDA LA CLASSIFICA

QUARTA INSAM, SESTA GABLONER, DECIMA HALLER – Ottimo quarto posto per la poliziotta Vivien Insam, che da Peterlini è distanziata di 1.48. Miriam Gabloner, Carabinieri, sesta a 1.61. Bene la 2000 della squadra C Celina Haller che chiude la top ten a 1.93. Poi quattordicesima Sara Dellatonio, Polizia. Le altre ragazze di Martin: out la prima manche Francesca Fanti e Giulia Lorini, esce nella seconda Marta Rossetti.

Martin,Peterlini, fanti, Rossetti e Poncet al Diavolezza

GORI OTTAVO NELLO SLALOM UOMINI – In gara anche i ragazzi in Svizzera: fra le porte strette profeta in patria Sandro Simonet. Joaquim Salaric della Spagna di Corrado Momo secondo a 11 centesimi. Terzo a 1.70 il vincitore di ieri l’austriaco Richard Leitgeb. Primo italiano in classifica è l’azzurro della C Francesco Gori a 2.33. Poi tredicesimo Francesco Sorio, Val Palot – AC, a 2.71. Ventitreesimo Pietro Franceschetti dello Sporting Campiglio. Albino Cantoni out la prima manche.

GUARDA LA CLASSIFICA

 

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...