Tanta Austria nel secondo slalom che si è disputato sulle nevi altoatesine di Solda all’Ortles/Sulden am Ortler. Infatti ad imporsi sulla Madriccio 2 Luca Tanner, che ha staccato di 43 centesimi il ceco Jan Zabystran e poi Austria a seguire: Moritz Marko, Thomas Dorner e Manuel Traininger. E bisogna andare addirittura all’ottavo posto per vedere in classifica un italiano. Stiamo parlando dell’altoatesino Daniel Niedermair. Il secondo slalom maschile è andato in scena sulla Madriccio 2, nella linea a fianco di quello femminile. Attesa per il secondo slalom, tanta attesa davero, per un ulteriore confronto fra le porte strette in questa rassegna FIS NJR.

Operativi alle 7 con la prima funivia, e giunti ai 3000 metri della località della Val Venosta, è necessario prendere due seggiovie per raggiungere la start area della Madriccio 2.

Tutti in pista allora, e dopo la ricognizione per valutare trabocchetti e insidie, i ragazzi si tuffano dalla Madriccio per cercare il colpo grosso. Neve più dura rispetto a ieri, nonostante la temperatura, almeno nella prima parte della mattinata, era di qualche grado in più. Certo, – 9.5 gradi alle otto del mattino, ma ci sta, dal momento in queste valli dell’Alto Adige occidentale è abitualmente inverno pieno già da fine ottobre.

NARDI SECONDO ITALIANO E PRIMO ASPIRANTE – Decimo in classifica e primo Aspirante, ecco il ’99 Tommaso Nardi, trentino in forza allo Ski Team Fassa. Quindi nella standing ecco dodicesimo Luca Taranzano, miglior italiano nel primo slalom, poi nella top 15 anche Matteo Pradal tredicesimo e quattordicesimo Patrick Rossi. Poi da segnalare la diciassettesima piazza di Francesco Galdiolo e a seguire Davide Filippi. GUARDA LA CLASSIFICA.

LA GRANDE FAMIGLIA – A Solda si è ritrovata la grande famiglia. Atleti e coach, dirigenti e genitori di questi giovani guerrieri. E fra i tanti, bisogna citare tre allenatori che fino a pochi anni fa componevano la solida squadra di gigante azzurra di Coppa del Mondo. Ecco Alberto Schieppati, allenatore del Courmayeur, quindi Mirko Deflorian e Davide Simoncelli del Comitato Trentino. Ricordi di podi, vittorie, momenti magici.

CEVEDALE QUARTIER GENERALE – Oggi intanto è tempo di giganti per chiudere questa quattro giorni by Livata. Siamo a metà manifestazione, ma è già tempo di bilanci. Ed ecco Hermann Ortler (papà dell’ex azzurro Alexander, ricordate?), dell’albergo Cevedale, quartier generale del comitato organizzatore e sede dei meeting, che ci fa sapere: «Grazie ad Andrea Truddaiu dello Sci Club Livata. Non è facile portare una rassegna del genere a metà novembre, merita davvero un applauso. Queste gare sono importanti per tutta la località». E poi si lascia sfuggire…: «Andrea? Devono considerarlo in FISI, è un elemento, a mio giudizio, importante per il futuro della nostra federazione».
