‘Capitan Futuro’ Serra cambia vita e lascia Alpi Centrali. Arriva Federica Sosio

Saluta Alessandro Serra detto Capitan Futuro, valsusino classe ’73, che ha deciso non solo di lasciare la formazione femminile del Comitato Alpi Centrali, ma proprio di cambiare vita. Un passato con le squadre nazionali azzurre, in cui ha ricoperto diversi ruoli (fino alla Coppa del Mondo, serie affrontata anche con la Finlandia). E in questi anni trascorsi in azzurro, spiccano quelle stagioni con il settore maschile in squadra C ed in Coppa Europa, accompagnando la crescita ai massimi livelli di tanti giovani italiani. Da qui il soprannome  ‘Capitan Futuro’, da qui i tanti attestati di stima per questo allenatore davvero carismatico che nella sua carriera non si è risparmiato di esporre le proprie idee. Serra, in linea con i coach vincenti, ha sempre espresso il proprio pensiero: non un signorsì insomma. E alla soglia delle 50 primavere ha deciso di cambiare vita e questa scelta ci sta tutta. Eccolo: «Ringrazio il mio mondo e in ultimo le Alpi Centrali ed il presidente Zecchini, ringrazio la Fisi e le altre realtà straniere che mi hanno dato l’opportunità di lavorare per quasi trent’anni sulla neve. Ringrazio sopratutto gli atleti che non solo ho fatto crescere ma mi hanno anch’essi fatto maturare come uomo e professionista. Adesso ho cambiato pagina, sono impegnato con un’azienda di stoccaggio energetico e questa nuova avventura mi carica oltremodo».

Serra acon Tentori e Fanchini

Ad allenare le ragazze AC ecco Federica Sosio, bormina classe ’94, gruppo sportivo Esercito, giù oro ai Mondiali juniores del 2015 in superG e atleta di Coppa del Mondo fino al 2021. In questa esperienza sarà supportata da Sabrina Fanchini. Con i ragazzi Michelangelo Tentori. Ecco il presidente Franco Zecchini: «Peccato perdere un allenatore come Alessandro che ho voluto di prima persona alla guida della squadra femminile conoscendo le sue grandi qualità tecniche e umane. In questi due anni di collaborazione in Comitato abbiamo apprezzato le sue capacità e le sue idee per la crescita del settore. Auguro a Alessandro, anche a nome di tutto il Comitato, di raggiungere i traguardi che si è posto in questa sua nuova vita lavorativa e lo ringrazio per la strada che abbiamo percorso assieme»

Alessandro Serra griffato Finlandia

 

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...