Barbera e l’infortunio archiviato. L’azzurrino è fiducioso e verso il totale recupero

Una stagione estiva difficile per Corrado Barbera: il 29 giugno micro frattura del piatto tibiale ed edema osseo al ginocchio. Pausa dagli allenamenti, durata settimane, anzi mesi. Il piemontese che difende i colori del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, dopo essere cresciuto tra le fila dello Ski College Limone, oggi è atleta della Nazionale italiana giovanile. Ha iniziato una nuova avventura in squadra C che però ha subìto appunto una decelerazione nei mesi estivi.

Corrado è già tornato sugli sci intorno al 10 settembre ed è pronto a iniziare la stagione. «Sto bene e mi sento bene – racconta -. Ho recuperato dall’infortunio e ora anche dal punto di vista fisico procede nel migliore dei modi. Ho ripreso a settembre con un po’ di campo libero, poi lentamente sono tornato nei tracciati di gigante e di slalom». Ha lavorato a Saas-Fee, Pitztal e in Val Senales e ora si trova sulle nevi di Solda. «In slalom mi sento abbastanza bene, mentre in gigante devo ancora lavorare, logicamente tutto è dovuto a questo stop. I tecnici però sono soddisfatti, a me non resta che continuare a lavorare per ritornare al top della condizione». 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news