Alpi Centrali, 17 donne e 20 uomini in Comitato. Nello staff anche Sabrina Fanchini

Il consiglio direttivo delle Alpi Centrali ha ufficializzato le squadre regionali per la prossima stagione agonistica. Come anticipato, il posto di Simone Stiletto è stato rilevato dal valtellinese Maurilio Alessi, mentre nella squadra femminile è stato confermato Elio Presazzi che sarà coadiuvato dalla new-entry Sabrina Fanchini.

Ilaria Ghisalberti

SQUADRE NUMEROSE – Squadre davvero numerose per la prossima stagione, formate da ben 17 donne e 21 uomini (20 perché Francesco Nava, inserito in elenco, ha smesso di sciare). Per il settore femminile sono state convocate: Sara Ferrari, Petra Smaldore, Marika Mascherona, Angelica Rizzi, Giulia Borsatti, Ilaria Ghisalberti, Giulia Ghislandi, Romina Pozzi, Giulia Pelizzatti, Carolina Pozzi, Silvia Turla, Alessandra Gotti, Laura Rota, Benedetta Giordani, Federica Lani e Isabella Lantieri.

Federico Tomasoni

TEAM MASCHILE – Il gruppo maschile è formato da Alessandro Scuri, Francesco Sorio, Federico Tomasoni, Davide Baruffaldi, Tommaso Canclini, Nicola Moretti, Giacomo Bertini, Thomas Tagliaferri, Matteo Salvatoni, Mauro Salvi, Emanuele Radici, Luca Resinelli, Martin Talacci, Lorenzo Ciolina, Simone Da Prada, Matteo Bendotti, Filippo Della Vite, Matteo Noris, Alessandro Pizio, Simon Talacci.

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...