Viale: «Buona la prima a Les Deux Alpes, solo Marsaglia con un piccolo problema per pubalgia»

Si è concluso il raduno in Francia sulle nevi di Les Deux Alpes per la squadra di Coppa del Mondo delle velociste azzurre. Marco Viale, coach del team fa il punto della situazione e ci fa sapere: «Avevamo paura delle eventuali condizioni di peggioramento del ghiacciaio ma il vento da nord ci ha garantito sempre giornate ottimali. Il lavoro svolto è andato sicuramente nella direzioni che ci siamo dati. Mattinate in cui abbiamo lavorato con sci da slalom e da gigante su addestramento di base ed esercitazioni specifiche. Sulla neve torneremo il 5 agosto allo Stelvio e a fine agosto a Zermatt. Poi da settembre per 25 giorni sarà Sudamerica. Intanto dal 25 al 28 la squadra effettuerà un raduno atletico a Moena».

Verena Gasslitter a Formia nello stage atletico prima di Les Deux Alpes @Andrea Chiericato

RIENTRANO GASSLITTER E E.FANCHINI – Assente Alberto Ghezze, impegnato a Cortina con iniziative in merito ai Mondiali 2021, presenti come membri dello staff Giovanni Feltrin, Luca Scarian, Fabrizio Cattaneo, Davide Lugon, Patrick Dorfmann, Giacomo Radici. Della partita anche il DT Matteo Guadagnini. Le atlete in Francia invece: Elena Fanchini e Verena Gasslitter al rientro e sovente in situazioni di allenamento sulla neve dedicato, le senatrici Verena Stuffer e Johanna Schnarf, il nuovo innesto Laura Pirovano, quindi Nadia Delago e Francesca Marsaglia. Chiude Viale: «Marsaglia ha lasciato il ritiro un giorno prima per un piccolo problema legato alla pubalgia. Tutto sotto controllo tuttavia; infatti Francesca è in contatto con la commissione medica FISI e ora sta facendo un lavoro specifico per far passare l’infiammazione».

Altre news

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...

Atomic vicino alla nuova generazione di Top50

Atomic riconosciuto come il più grande produttore di attrezzatura per lo sci al mondo, continua a mostrare il suo impegno nel sostenere i giovani sciatori, dai principianti alle prime curve sulla neve fino ai talentuosi ragazzi che mirano a...

Val Gardena fa tre e recupera una discesa dello Speed Opening

La Val Gardena fa tre. Sulla Saslong verrà infatti recuperata una delle due discese maschili annullate tra Zermatt e Breuil-Cervinia a metà novembre. La località gardenese era una di quelle maggiormente indicate come sede di recupero. Ieri, in serata, l'ufficialità...

Ponte di Legno e Val Di Fassa, scatta il 4 dicembre il GPI Junior maschile

Dopo l'opening del Gran Premio Italia Senior a Sulden/Solda organizzato dallo sci club Livata, tocca adesso al primo atto del Gran Premio Italia Junior, il circuito giovanile istituzionale per i nati dal 2007 al 2003 che inserisce i protagonisti nella squadra nazionale. Si parte...