Schnarf: «Il podio? Senza errori». Delago: «Incredibile». L’abbraccio ideale delle azzurre a Nadia

Con il pensiero rivolto alla compagna infortunata, le azzurre in gara oggi hanno portato a termine una bella prova: tre tra le prime undici, con Schnarf sesta, Delago nona (alla prima top ten in Coppa) ed Elena Fanchini, sorella maggiore di Nadia, undicesima. Ecco le parole delle ragazze italiane, tutte ovviamente molto scosse dalla caduta della bresciana, dal parterre di Altenmarkt-Zauchensee.

JOHANNA SCHNARF: «Giornata lunga, con tanto stress, soprattutto dopo le cadute in prova – ci dice la sutirolese di Valdaora -. La gara in sé era meglio di quello che potessi pensare, come fondo, anche se sbatteva, era comunque tosto. In gara per fortuna sono riuscita ad attaccare, mentre in prova mi era mancata un po’ di aggressività, forse anche per via della caduta della mia compagna. Siamo tutte scosse. Mi è dispiaciuto tanto per la Nadia, abbiamo sofferto in partenza: quando vedi l’elicottero capisci subito che c’è qualcosa che non va. Tornando alla gara, chiudo sesta con qualche errore. Per salire sul podio serve sbagliare meno».

Johanna Schnarf al sorteggio dei pettorali (@Zoom agence)
Johanna Schnarf al sorteggio dei pettorali (@Zoom agence)

NICOL DELAGO: «Incredibile! Ho cercato di star tranquilla dopo la buona prova – ha ammesso la gardenese a Race -, di godermi la gara, avevo voglia di gareggiare. Mi dispiace tantissimo per Nadia: è sempre così gentile e carina con noi più giovani, anche in allenamento o ricognizione. Un dispiacere enormi; gestire situazioni del genere non è facile. Per la gara di oggi ringrazio tutti quelli che hanno creduto in me, aiutandomi, e naturalmente anche il mio skiman».

Nicol Delago
Nicol Delago

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...