Polivalenti, partenza per Les Deux Alpes rinviata a domani

Slitta di un giorno la partenza alla volta di Les Deux Alpes del gruppo polivalenti femminile. L’allenatore responsabile Gianluca Rulfi ha deciso di spostare di un giorno lo stage, fra l’altro il primo della stagione 2018. Eccolo il tecnico cuneese genovese d’adozione: «Per martedì le condizioni meteo non sono buone. Per non rischiare di stare in albergo subito il primo giorno, abbiamo spostato l’arrivo. D’altronde abbiamo in programma sette-otto allenamenti in ghiacciaio, meglio partire subito con condizioni favorevoli».

TRIO DELLE MERAVIGLIE – Saranno presenti allo stage in Isere Sofia Goggia, Federica Brignone e Marta Bassino. Assente l’infortunata Nadia Fanchini. Elena Curtoni a Les Deux Alpes ma solo per farsi trattare dal fisioterapista della squadra. Con Rulfi ecco il direttore tecnico Matteo Guadagnini, il nuovo innesto Roberto Lorenzi, i preparatori atletici e coach Damiano Scolari e Marcello Tavola, il fisioterapista Federico Bistrot e gli skimanMauro Sbardellotto e Federico Brunelli.

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...