Cortina, ultimo appuntamento in discesa prima dei Mondiali. Vonn e Gut da battere, Italia da podio

L’ultima discesa libera della stagione prima dei Mondiali, la sesta dell’annata, farà toccare a Cortina d’Ampezzo quota 95 gare in Coppa del Mondo. Giornate finora splendide, quelle di prova, sull’Oympia delle Tofane, leggermente cambiata rispetto al recente passato (non si salta più al Duca d’Aosta, per esempio), ma sempre completa, difficile, immersa in uno scenario unico. Oggi sono anche state presentate le tute azzurre per St. Moritz 2017, ormai imminente.

GARA – Lindsey Vonn e Lara Gut, nell’ordine, solo le naturali favorite della prova di sabato, con Ilka Stuhec e Sofia Goggia subito dietro nei pronostici. L’americana ha vinto undici volte a Cortina, di cui 5 in discesa (e qui raggiunse la Proell a quota 62 successi in Coppa, ora è a 77, di cui 39 in libera), la ticinese è in uno stato di forma smagliante. Le azzurre però ci sono: oltre alla bergamasca, Schnarf e Stuffer (prima nell’ultimo training) possono giocarsi il podio e bene hanno fatto nei training anche Elena Curtoni, Federica Brignone e Marta Bassino. Auguri a Francesca Marsaglia che oggi compie 27 anni e sarà ovviamente in gara nel weekend, con Elena Fanchini, Nicol Delago e (solo in superG), Anna Hofer.

PISTA – Olympia delle Tofane: partenza con due curve, leggero tratto in salita prima di entrare, attraverso una diagonale molto importante con salto annesso, nello schuss delle Tofane, il passaggio più spettacolare di tutto il tracciato; poi curva verso destra che precede il passaggio al Duca d’Aosta, ancora in diagonale, che porta nella zona più tecnica, con lunghi curvoni da tirare in preparazione della Grande Curva; quindi Scarpadon, importantissimo per portare velocità a Rumerlo, nella cui zona si entra con l’ennesimo salto in diagonale. Piano e salto finale, traguardo. Ecco la ricognizione con Alberto Ghezze.

ORARI E TV – Il via della discesa libera è previsto alle 10.30, diretta su RaiSport1 ed Eurosport2 (con special guest, Tina Maze!).

Tutti i podi stagionali in discesa.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=Km1MExlX-3Y]

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...