Goggia: «Cerco di stare sulla cresta dell’onda». Ghezze: «Ottimo atteggiamento»

Due podi in tre gare, in due discipline diverse. Un grande inizio di stagione per Sofia Goggia, attesa a questi livelli almeno da tre anni, ma anche per l’Italia femminile, già a quota tre podi in cinque gare (uno con Marta Bassino). Manca solo la vittoria, le azzurre ci proveranno a partire dalle prossime due gare a Lake Louise.

Sofia Goggia, Ilka Stuhec, Kajsa Kling: il podio della prima discesa libera stagionale di Coppa (@Zoom agence)
Sofia Goggia, Ilka Stuhec, Kajsa Kling: il podio della prima discesa libera stagionale di Coppa (@Zoom agence)

GOGGIA – «Sinceramente non me l’aspettavo – racconta la bergamasca a fisi.org -, sapevo di poter fare buone cose, ma allo stesso tempo non volevo crearmi aspettative inutili. Ho pensato solamente a sciare come sono capace, ho commesso qualche errorino, ma quando sono arrivata al traguardo e ho visto il tempo non volevo credere ai miei occhi. Su questa pista mi sono fatta tanto male tre stagioni fa, sono stracontenta. Durante il raduno estivo di Ushuaia sentivo di avere ritrovato buone sensazioni anche nella velocità, ma non pensavo di ottenere questo risultato alla prima occasione, anche perché nella prima prova ho sbagliato un salto e mi sono un po’ spaventata. Mi sento bene, cerco di stare sempre sulla cresta dell’onda».

JOHANNA SCHNARF – «Fino al muro avevo sciato bene, poi ho sbagliato la curva che mi ha portato tanto fuori linea e ho perduto velocità. A Lake Louise non ero mai entrata nelle quindici, le cose ricominciano a girare per il verso giusto”.

Johanna Schnarf in azione a LL (@Zoom agence)
Johanna Schnarf in azione a LL (@Zoom agence)

ELENA FANCHINI – «Ho preso tanto vento nella parte alta, poi sono riuscita a recuperare un po’. Ci riproverò sabato, speriamo di essere più fortunata».

ALBERTO GHEZZE – «Siamo ovviamente molto felici, per Sofia e per l’atteggiamento positivo direi comunque di tutte le ragazze, anche di chi è rimasta indietro. Tutto questo dà grande morale per la seconda discesa a Lake Louise».

Festa sul podio a Lake Louise per Sofia Goggia (@Zoom agence)
Festa sul podio a Lake Louise per Sofia Goggia (@Fisi/Pentaphoto)

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...